Lunedì al Manin “Lo sport incarna l’anima: Diego Armando Maradona”

58 Visite

‘Lo Sport incarna l’Anima: Diego Armando Maradona’. Questo l’evento promosso dall’associazione culturale ‘El Dia de D10S’ che il prossimo lunedì 30 ottobre si terrà nella sala conferenze del Museo archeologico nazionale di Napoli. Insieme appassionati, artisti, giornalisti, scrittori, docenti universitari daranno il loro contributo per pensare lo sport come teatro delle vicende umane e valorizzarne le grandi potenzialità psicopedagogiche, in un contesto in cui viene utilizzato e narrato prevalentemente in modalità riduttive e tecnicistiche.

L’evento è organizzato con il patrocinio della Città metropolitana di Napoli, del Comune di Napoli, del Mann, dello Human Festival e di Boundless Housing. La giornata si aprirà alle 10 con i saluti di Paolo Giulierini, direttore del Mann; ed Emanuela Ferrante, assessora allo sport del Comune di Napoli.

Seguono le sezioni: – Emozioni in parole (introducono: Vittorio Dini, Maurizio de Giovanni; intervengono: Francesco Amodeo, Daniel Arcucci, Enrico Ariemma, Marco Bellinazzo, Laura Bercioux, Luca Bifulco, Sara Bilotti, Gianluca Bocchi, Claudio Botti, Mimmo Carratelli, Loris Caruso, Guido Clemente, Stefano Consiglio, Gianfranco Coppola, Antonio Corbo, Cristina Donadio, Paolo Esposito, Luigi Ferrante, Max Gallo, Lucio Giacomardo, Mauro Maldonato, Tommy Mandato, Francesco Manna, Titti Marrone, Giuseppe Pedersoli, Gianfranco Pecchinenda, Monica Scozzavafa, Sergio Siano, Raffaele Sibilio, Fernando Signorini, Vincenzo Siniscalchi, Nicandro Siravo, Salvatore Solimeno, Boris Sollazzo, Anna Trieste, Massimo Vignati, Maurizio Zaccone, Marco Zurzolo; coordinano: Oscar Nicolaus, Sebastiano Deva); –

Azioni teatrali a cura delle classi 2B e 2L liceo classico Vittorio Emanuele II/Garibaldi; – Un canto per Diego a cura di Saverio Sansone; – Visioni de D10S con la proiezione dell’estratto del film Maradona. Uno scugnizzo di Napoli, del regista egiziano Mohamed Kenawi – La partita di Acerra; Diego, altrove corto di Jacopo di Girolamo; filmati “maradoniani”. Le foto presenti sono di Luciano Ferrara e Sergio Siano.

[responsivevoice_button buttontext="Leggi articolo" voice="Italian Female"]

Promo