Domenica 10 settembre con FAI il Panorama in mostra

33 Visite

Attività ricreative e di piacevole svago, ma anche e soprattutto attività culturali, tra passeggiate panoramiche nelle cornici storiche e naturalistiche dei Beni, visite guidate tematiche accompagnati da guide specializzate, laboratori creativi, esperienze didattiche interattive, rassegne musicali, trekking al tramonto, escursioni nella vegetazione, esplorazioni marine e tanto altro ancora.

Queste le coordinate della decima “Giornata del panorama” organizzata dal 2014 dal FAI ed in programma per la prossima domenica 10 settembre e che coinvolgerà dodici Beni del FAI in dieci regioni, da nord a sud della Penisola – Castello di Avio a Sabbionara d’Avio (TN), Castello e Parco di Masino a Caravino (TO), Castello della Manta a Manta (CN), Villa Flecchia e Collezione Enrico a Magnano (BI), Torre del Soccorso a Tremezzina, località Ossuccio (CO), Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (GE), Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD), Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati (MC), Bosco di San Francesco ad Assisi (PG), Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM), Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi di Agrigento – a cui si aggiunge l’Oasi Zegna a Trivero Valdilana (BI), grande progetto di valorizzazione ambientale e sociale voluto da Ermenegildo Zegna e patrocinato dal FAI.

[responsivevoice_button buttontext="Leggi articolo" voice="Italian Female"]

Promo