Reumatologia: a Napoli il III Congresso Regionale Campano congiunto SIR – CREI

34 Visite

Nei prossimi giorni del 29 e del 30 settembre si terrà – presso l’hotel Excelsior a Napoli – il terzo Congresso Regionale Campano congiunto della Società Italiana di Reumatologia (SIR) e del Collegio dei Reumatologi Italiani (Crei), presieduto dal Dott. Enrico Tirri, Direttore dell’U.O di Reumatologia Ospedale del Mare e San Giovanni Bosco. 

Secondo molti studi, le malattie reumatiche colpiscono una popolazione molto giovane e in età lavorativa, tra i 30 e i 50 anni; i soggetti più colpiti sono soprattutto le donne. Inoltre il dolore fisico e i disturbi dell’umore dovuti alla malattia favoriscono l’aumento della depressione, con un forte impatto sulla vita lavorativa e relazionale del paziente. Di fatto queste malattie sono tra le prime cause di assenza dal lavoro e la seconda per invalidità e, rappresentano la condizione clinica più diffusa in Italia: nonostante si stimi che solo una piccola parte della popolazione ne sia affetta (circa 5,5 milioni di persone), si pensa che questa sia una cifra sottostimata. 

Per questo motivo, numerosi incontri riguarderanno anche i pregressi e le novità in reumatologia: dalla sempre più approfondita conoscenza della patogenesi alle terapie più innovative alla diagnosi precoce, grazie alle nuove strumentazioni tecnologiche. 

Tutti questi fattori, favoriscono la personalizzazione delle terapie con risultati che possono portare anche alla remissione della malattia ma che saranno comunque “tempo-dipendenti” perché il tempismo è fondamentale per il paziente  che spera in una svolta verso un deciso miglioramento della sua qualità di vita.

[responsivevoice_button buttontext="Leggi articolo" voice="Italian Female"]

Promo