Dopo il grande successo estivo, che ha suscitato l’entusiasmo di coloro che hanno preso parte a “La scienza in scena”, Città della Scienza si prepara ad intrattenere i suoi ospiti con un weekend lungo dal 16 al 19 settembre, per inaugurare una nuova stagione piena di scienza e divertimento.
Sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 settembre è prevista un’apertura straordinaria con tutte le attività relative al Museo e al Planetario in scena dalle ore 10 alle ore 16. Inoltre, martedì 19 settembre, nella ricorrenza del Santo Patrono di Napoli, non mancheranno alcune attività ideate per festeggiare il giorno di San Gennaro.
Da evidenziare che la struttura ritornerà all’orario invernale: dalle 9 alle 17 visite guidate al Museo Corporea, laboratorio Insetti, spettacoli al Planetario, e Science Show “L’evoluzione delle cellule” … l’inizio di una nuova stagione entusiasmante all’insegna della scienza e del divertimento!
La città della Scienza, prende parte all’iniziativa della Regione Campania, aderendo alla Settimana nazionale della donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche, che si terrà dal 16 al 23 settembre. Diventare un donatore è un atto di solidarietà che può salvare una vita. Per sottolineare la propria solidarietà a questa campagna di sensibilizzazione, sarà tenuta accesa la luce nel suo punto più alto, la ciminiera.