“Le Sirene Partenopee sono un gruppo di donne che sono diventate atlete di Dragon Boat per dimostrare a sé stesse e agli altri che è possibile ritrovare la forza per ricominciare grazie al mare e allo sport. La nostra partecipazione a numerose competizioni nazionali e internazionali dimostra che si può cominciare a pagaiare anche dopo una diagnosi così traumatica. La nostra esperienza è nata infatti anche per dare speranza alle tante donne che stanno per affrontare un’operazione di tumore al seno”.
Con queste parole Eleonora D’Angelo, capitano della squadra di Dragon Boat “Sirene Partenopee” che ha partecipato alla diciannovesima edizione del campionato europeo per club tenutosi a settembre a Ravenna con la squadra Italian Dragon Sisters racconta questa particolare disciplina sportiva, caratterizzata da canoe a venti posti dalla bellissima forma di drago, con testa a prua e la coda a poppa.
Le “Sirene Partenopee” sono un team dilettantistico composto da 25 donne operate di tumore al seno che negli ultimi mesi si sono avvicinate al Dragon Boat. La squadra riunisce donne di tutte le età la cui amicizia e solidarietà reciproca è nata sotto le fila dell’Associazione “Donna Come Prima”, costituita nell’anno 1992 come filiazione della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Sezione Napoli.