Deiah, identità e appartenenza “sarde” nel suo “In Totue”

35 Visite

Deiah, al secolo Deborah Ruggiero, è una cantautrice italiana sarda nel cuore e milanese nell’attitudine. Lascia il dinamismo del mare per inseguire quello urbano e coltivare la sua passione, la musica, continuando a portare dentro di sé le onde della sua terra, che si trasformano in vibes moderne, capaci di unire passato, presente e futuro in un abbraccio teso tra la tradizione e l’innovazione.

Nato da un’attenta e approfondita indagine sulle melodie e gli strumenti tradizionali sardi, “In Totue”, che in limba, ovvero in lingua sarda, significa “In ogni dove”, è un invito appassionato a cercare dentro di sé quel senso di appartenenza, quel legame indissolubile con le nostre origini, capace di farci sentire protetti e al sicuro in qualsiasi situazione.

Un brano che tocca corde profonde, giungendo con delicata immediatezza non solo a chiunque abbia mai sentito il richiamo della propria terra natale, ma anche a tutti coloro che, almeno una volta nella vita, si sono sentiti persi, infinitamente piccoli in un mondo di cui, troppo spesso, dimentichiamo di essere artefici.

Sensazioni che la stessa artista racconta, sottolineando come: 
“…non importa quanto lontano possiamo essere, ci sarà sempre una connessione, un filo invisibile che ci riporterà lì, alle nostre radici, consentendoci di onorare e ringraziare chi siamo, per abbracciare il domani con consapevolezza e determinazione”.

[responsivevoice_button buttontext="Leggi articolo" voice="Italian Female"]

Promo