5mila visitatori in 5 ore! La più grande Mostra al mondo su Pasolini e su un film italiano qui per le Donne in Iran

26 Visite

Segnaliamo la più grande mostra al mondo di un film italiano “Il Fiore delle mille e una notte” di PP Pasolini, grazie alle immagini del lontano 1973, realizzate sul set, e fuori set, su invito personale dello stesso regista.

Dal 1970 collaboriamo ad altissimi livelli, con 150 Ambasciate Italiane, 162 Consolati Italiani ed 84 Istituti Italiani di Cultura e siamo convinti di poter offrire collaborazione nazionale ed internazionale.

L’ottobre scorso siamo rientrati da Teheran con entusiasmanti esiti della nostra visita, ma ecco quanto fatto su “Pasolini ancora in Persia 50 anni dopo”, con la più grande ed importante fondazione iraniana di Cultura, la “Argo Factory” di Teheran, del magnate e collezionista Hamidreza Pejman che, congiuntamente all’Ambasciatore Italiano in Iran, S.E. Giuseppe Perrone ed il Segretario del Ministero degli Esteri, S.E. Ambasciatore Ettore Sequi, ha voluto questo evento-capolavoro unico al mondo ma unico, e primo in assoluto, nella Repubblica Islamica.
“50 Il Fiore delle Mille e Una Notte 50” – 1973-2023

Cinquanta anni fa sono state fatte le riprese del film in Medio Oriente e ad Isfahan nella Persia di Reza Palavi.

(La mostra è configurabile per ogni location).

Ancora in Persia, a Teheran ed a Esfahan 50 anni dopo con una mostra di ben 422 gigantografie*, decine di libri, decine di documenti unici ed importanti materiali esposti, fatti pervenire dall’Italia appositamente, nonché la speciale realizzazione in stampa 3D, della Moschea del Venerdì e la Moschea dello Scià, con la personale presenza personale di S.E. Ambasciatore Carlos Sgarbi, dell’Uruguay, S.E. Carlos Costa Neves Ambasciatore del Portogallo, con i fautori dell’evento; l’Ambasciatore Italiano in Iran, S.E. Giuseppe Perrone, il Segretario Generale del Ministero degli Esteri S.E. Ambasciatore Ettore Sequi, venuto a Teheran appositamente da Roma.

* nessun film italiano ha mai avuto una mostra internazionale così ampia ed importante

Una mostra-evento la numero 420, crediamo, perché dopo la quattrocentesima avevamo abbandonato il conteggio, e che è qui, sinteticamente, raccolta e documenta in un molto spartano PDF (grazie alle foto di Rosalba Trebian, Curatore e moglie dell’Autore dal 1970).
Ecco la comunicazione “riservata” inviataci dall’attaché culturale dell’Ambasciata Italiana a Teheran:

«Su WhatsApp vi mando infine la nostra foto ricordo e qualche altro scatto dell’apertura della mostra Venerdì scorso a cui hanno partecipato … 5.000 persone (in 5 ore di apertura al pubblico della mostra)! **

Un caro abbraccio a tutti e due”.

**Nessuna mostra Europea, ed ancor meno italiana, ha mai avuto 5.000 visitatori in una giornata (Google docet) e non è il caso di parlare di 5.000 perone in 5 ore!

 Le “aperture” della mostra sono state previste nel numero di tre, la prima riservata alle autorità, per soli invitati, circa quattrocento persone (documentata nel Pdf), la seconda “Ufficiale”, citata dall’attaché e la terza, per il pubblico, effettuata a fine Ottobre, quella delle 5.000 persone in 5 ore.

 
Aggiungo che, salutando l’ex fotografo Roberto Villa, e stringendogli calorosamente le mani, il Segretario Generale del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, che ci avevamo conosciuto a Pechino per averci invitato a portare la, la mostra sul Nobel Dario Fo, ci ha detto “A voi piacciono le sfide difficili, Pechino con Dario Fo, Teheran con Pasolini, la prossima dove e quando?”.

Questo successo Iraniano è stato tale che la Pejman Foundation, nelle persone del Curatore Reza Haeri, e del Fondatore, il collezionista Iraniano, Hamidreza Pejman, ci ha voluti per un ritorno a Teheran, lo scorso Ottobre con un secondo “lancio” e finissage dell’evento in occasione della presentazione del Catalogo.

Per le Donne in Iran siamo stati i primi, e gli unici, a portare un nome “pericoloso”, come quello di Pasolini in un contesto non esattamente aperto né democratico!
 

Una molto piccola selezione di link: Rai1, Rai2, Rai3, Mediaset, Quotidiani, etc.

[responsivevoice_button buttontext="Leggi articolo" voice="Italian Female"]

Promo