Nel weekend il primo Festival Nazionale dei Cori Interculturali

39 Visite

Undici gruppi e 400 coristi si uniranno al Coro Millecolori di Scampia per ””Napoli Città della Musica””

La musica e il canto come strumenti di unione tra i popoli. Si terrà sabato 14 ottobre e domenica 15 ottobre, BabelebaB – Primo Festival Nazionale dei Cori Interculturali, evento inedito che vedrà undici cori provenienti da sette città italiane e composti da italiani e stranieri di ogni età e abilità, nati con l’obiettivo di creare inclusione interculturale. Alla presentazione è intervenuto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, insieme a Ferdinando Tozzi, delegato per l’industria della musica e dell’audiovisivo; Padre Eraldo Cacchione SJ, coordinatore Coro Millecolori di Scampia; Suor Marisa Pitrella, direttrice della Caritas Diocesana di Napoli; Alessandro Portelli, tra i fondatori della storia orale, anglista, presidente del Circolo Gianni Bosi.

«BabelebaB è un bellissimo progetto che porta al suo interno tanti messaggi positivi.- ha detto il sindaco Manfredi – In primo luogo Napoli come grande città di accoglienza e di inclusione, multiculturale e di dialogo tra i popoli. Inoltre, questo festival ha il suo cuore a Scampia che sta diventando sempre di più una delle nuove facce della città con grandi trasformazioni urbane, attività culturali ed eventi che richiamano sempre più persone». Il progetto, si legge in una nota, è finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica” e organizzato dalla Rete dei Cori Interculturali d’Italia, con il supporto dell’associazione di volontariato Millecolori, dell’VIII Municipalità e dell’EAV.

[responsivevoice_button buttontext="Leggi articolo" voice="Italian Female"]

Promo