In un’atmosfera infuocata il finale si riduce ad un sorriso amaro. Il Napoli pareggia contro l’Union Berlino, regalando un punto ed una speranza alla squadra tedesca. Nella bolgia dello stadio Maradona l’iniziativa la prende la squadra di Urs Fischer con la galoppata di Sheraldo Becker, che calcia da posizione defilata ma trovando la risposta di Alex Meret, che blocca a terra al 4′. La prima grande occasione, però, è per il team di Rudi Garcia: un rimpallo favorisce l’inserimento di Piotr Zielinski, che calcia in porta ma trovando l’ottima risposta di Frederik Ronnow, che si rifugia in angolo al 16′. Nuova occasione per la squadra azzurra al 24′: sempre Zielinski a trovare le giocate giuste e questa volta serve Natan, che con un’incornata vincente colpisce il palo. Il Napoli costringe l’Uninon Berlino a rintanarsi nella sua area di rigore e al 41′ un cross di Mario Rui pesca la testa di Giovanni Di Lorenzo, che serve Natan, libero di ribadire in rete a porta vuota. La gioia azzurra dura poco, perché il VAR cancella il gol per via dello stacco aereo compiuto dal capitano del Napoli, che andrebbe ad appoggiarsi oltre il limite sul difensore avversario. Il vantaggio della squadra di Garcia, però, non tarda ad arrivare: al 39′ un cross rasoterra di Mario Rui viene deviato da un giocatore dell’Union Berlino, finendo sulla faccia di Matteo Politano e carambolando in rete, 1-0. Nel finale di gara, a tempo scaduto, Josip Juranovic va correre un brivido lungo la schiena dei tifosi del Napoli, centrando il palo su punizione.
Nella ripresa azione solitaria di Khvicha Kvaratskhelia, che trova in area Zielinski, ma il polacco calcia su un giocatore avversario. Il pareggio dei tedeschi è, però, un fulmine a ciel sereno: 52′ rilancio di Ronnow che di fatto apre una prateria per David Datro Fofana, che serve il suo compagno in attacco Becker, che calciando trova l’intervento decisivo di Meret, ma il salvataggio regala una nuova occasione a Fofana che insacca, 1-1. Prende fiducia l’Union Berlino: al 56′ Jérome Roussillon trova Becker in area di rigore, ma la sua conclusione di prima termina fuori. Il Napoli riprende, però, le redini del match nel finale di gara: 83′ solita apertura di Politano per Kvaratskhelia, che non serve Giovanni Simeone, ma fa tutto da solo e concludendo debolmente in porta, facile la parata di Ronnow. Nel recupero ci prova l’Union Berlino con Fofana che serve Lucas Tousard, ma il suo tiro esce a lato. Ancora Napoli al 94′: Jesper Lindstrom mette in mezzo per l’inserimento di Jens Cajuste, ma Leonardo Bonucci anticipa il centrocampista e spara il pallone in angolo. L’ultima occasione del match è una girata al volo di Kvaratskhelia, bloccata a terra da Ronnow. Il match termina così, con un sorriso amaro per il Napoli che tiene le distanze dal Braga, ma vede scappare via il Real Madrid.
Foto: ANSA