Oggi, alle 14, a bordo della MSC World Europa, nel porto di Napoli al Molo Angioino – Terminal Crociere, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Bufala Fest – non solo mozzarella“, la kermesse enogastronomica, giunta alla VII edizione, in programma a Napoli, in piazza Municipio, dal 6 al 10 settembre, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le peculiarità della filiera bufalina.
Interverranno: Leonardo Massa, country manager di MSC Crociere; Antonio Rea, direttore organizzativo di Bufala Fest; Francesco Sorrentino, direttore artistico di Bufala Fest; Giuseppe D’Addio, direttore della scuola di cucina Dolce & Salato; Erny Lombardo, coordinatore dell’Arena del Gusto di Bufala Fest. Per i saluti istituzionali ci saranno Antonio Iannone, segretario dell’ufficio di presidenza del Senato; Nicola Caputo, assessore regionale all’Agricoltura; Pietro Campiglia, direttore del dipartimento di Farmacia dell’Università degli studi di Salerno; Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana D.O.P.; Raffaele Amore, presidente di Cia – Agricoltori Italiani della Campania. Modera Vincenzo La Croce, Marketing Director di Bufala Fest. “Bufala Fest – non solo mozzarella” è organizzato dalla Diciassette Eventi, in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP e con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Regione Campania, del Comune e della Città Metropolitana di Napoli; del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca – Feamp; dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, dell’Università degli Studi di Salerno con il Dipartimento di Farmacia e con l’Osservatorio sui Parchi e sulle Aree Protette del Mezzogiorno.