Stefano Causa con “Civiltà del Settecento” al Maschio Angioino

40 Visite

Nell’ambito degli eventi “Il sabato della Biblioteca”, sabato 16 settembre a partire dalle ore 11, nella sede della Fondazione Valenzi si terrà la mostra “Civiltà del Settecento a Napoli”. Organizzata da Stefano Causa, la mostra fu inaugurata a Capodimonte nel 1979, fortemente voluta da Maurizio Valenzi, allora sindaco di Napoli, e da Raffaello Causa, Soprintendente ai Beni Artistici della Campania e Direttore del museo di Capodimonte.

Tutto ciò a partire dai cataloghi delle mostre “Civiltà del Settecento” e “Civiltà del Seicento”. 
La Fondazione Valenzi, infatti, ha creato e ha aperto al pubblico “Biblioteca Maurizio e Litza Valenzi”, regolarmente inserita nel circuito nazionale delle biblioteche e in particolare nel Polo SBN di Napoli. 
L’obbiettivo de “Il sabato della Biblioteca” è quello di valorizzare alcuni volumi e soprattutto rendere la biblioteca stessa spazio di cultura e dibattito, in modo da avvicinare studenti e pubblico e fare rete con le università e altre biblioteche. Nel corso del mese sarà anche possibile visitare due esposizioni di libri:
dal 9 al 15 Settembre la mostra “Valenzi e la Tunisia” sul legame tra Maurizio Valenzi e la Tunisia, anche attraverso i libri d’arte

dal 23 al 29 settembre la mostra “Libri e relazioni: dediche, amicizie e collaborazioni politiche” con i libri ricevuti in dono da Maurizio Valenzi in cui sono state trovate dediche di autori e di amici, che rappresentano uno spaccato della cultura della seconda metà del secolo scorso.
Le mostre sono visitabili dal Lunedì al Sabato dalle ore 10 alle 18.

[responsivevoice_button buttontext="Leggi articolo" voice="Italian Female"]

Promo