Dal 5 ottobre riparte la nuova edizione del progetto educativo nazionale Esero che – diffuso in oltre 20 paesi – utilizza temi legati allo spazio, sfruttando il fascino che questo esercita sui giovani per far fiorire e accrescere le competenze degli studenti nelle materie STEM.
Giovedì 5, martedì 10 e mercoledì 11, dalle 16:45 alle 18:15, rappresenteranno tre momenti di incontro per gli insegnanti finalizzati a scoprire tutte le opportunità educative offerte dall’iniziativa, diversificati a seconda del grado scolastico per la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di I grado e la Scuola Secondaria di II grado.
In Italia il progetto ESERO ha l’obiettivo di stimolare e aggiornare la formazione dei docenti italiani, nonché di progettare e promuovere nelle scuole di ogni ordine e grado l’utilizzo di risorse e attività che promuovono una didattica innovativa e che fanno uso dello spazio come contesto per l’insegnamento e l’apprendimento di discipline correlate alle materie STEM.
Per la gestione di ESERO Italia, ASI e ESA hanno deciso di affidarsi alla collaborazione di un partenariato che mette in rete i musei scientifici e le realtà più rilevanti sul territorio nazionale impegnate – per missione e mandato pubblico – nella comunicazione della scienza, nel coinvolgimento della scuola e della società su temi STEM, promuovendo e sostenendo l’innovazione nelle pratiche educative dei docenti per rispondere ai bisogni formativi delle nuove generazioni.
Info utili: Per partecipare agli Open Day, è necessario registrarsi sul sito ESERO Italia:
https://www.esero.it/esero-italia-open-day-nazionale/
Tutte le informazioni sui corsi di formazione, gli eventi, i progetti e le risorse educative si trovano su https://www.esero.it/, dove è possibile iscriversi ad una newsletter dedicata per rimanere aggiornati sul calendario delle attività.
Per maggiori informazioni sul progetto ESERO international e sui progetti educativi internazionali:
https://www.esa.int/Education/Teachers_Corner/European_Space_Education_Resource_Office.
Per maggiori informazioni sul progetto ESERO Italy: comunicazione@esero.it · www.esero.it