“Ho raccolto con entusiasmo l’invito di proroga della mostra – ha dichiarato il maestro Paladino – e sono felice che le mie opere siano presenti a Palazzo Reale durante il periodo natalizio. Mi riporta alla mente l’opera La montagna di sale in Piazza del Plebiscito nel 1995 che fu la prima istallazione dopo la pedonalizzazione, esposta proprio in occasione del Natale, fino al mese di febbraio del ’96”.
Così ha commentato a caldo la notizia della proroga fino al 9 gennaio 2023 della mostra “Mimmo Paladino. I 104 disegni di Pulcinella a palazzo Reale il celebre artista originario di Paduli.
L’esposizione, curata da Flavio Arensi ed ospitata nella Galleria del Genovese dove era stata inaugurata lo scorso 6 luglio, ha riscosso un grandissimo successo di visitatori durante tutto il periodo estivo e avrebbe dovuto chiudere il 3 ottobre 2023. Successo che ha spinto il direttore della struttura Mario Epifani a chiedere a Paladino di allungare il tempo per poter dare maggiori possibilità di ammirare il ciclo dei disegni realizzato oltre trent’anni fa dall’artista campano e al quale ne ha aggiunto un altro, il numero 105, dedicato alla vittoria del terzo scudetto conquistato dalla squadra di calcio del Napoli ed esposto per la prima volta proprio a Palazzo Reale.
“Poter prolungare la mostra di Paladino è un onore per noi – afferma il direttore di Palazzo Reale Mario Epifani – la presenza delle sue opere all’interno del Palazzo Reale crea una connessione con la sua opera permanente Prova d’orchestra all’interno del nostro Giardino Romantico, collocata a copertura della sala prove del Teatro di San Carlo nel 2010”.
La visita è compresa nel biglietto d’ingresso del Palazzo Reale di Napoli.
Costo biglietti: intero 10 + 1 euro* – ridotto (18-25) 2+1 euro* – gratuito fino a 18 anni e possessori Artecard
(*Dal 15 giugno al 15 dicembre 2023 sarà destinato 1 euro su ciascun biglietto per la messa in sicurezza dei beni culturali danneggiati dall’alluvione).
Orario: 9.00-20.00 (ultimo ingresso h. 19.00 – chiusura mercoledì).
Maggiori informazioni o aggiornamenti al link: https://palazzorealedinapoli.org/